mercoledì 29 aprile 2015

FABRIZIO DE ANDRE'



Don raffae'

Io mi chiamo Pasquale Cafiero 

e son brigadiero del carcere, oje né'... 


Io mi chiamo Cafiero Pasquale,


sto a Poggioreale dal cinquantatré... 



e al centesimo catenaccio,


alla sera, mi sento uno straccio..

.
per fortuna che, al braccio speciale,


c'è un uomo geniale che parla con me! 



Tutto il giorno con quattro infamoni, 


briganti, papponi, cornuti e lacchè.

..
tutte ll'ore cu 'sta fetenzía


ca sputa minacce e s''a piglia cu me... 



Ma, alla fine, mm'assetto papale... 


mi sbottono e mi leggo 'o giurnale... 


mi consiglio con Don Raffaè', 


mi spiega che pensa e bevimmo 'o ccafè! 


Ah! Che bellu ccafè!... 


pure in carcere 'o ssanno fá... 


cu 'a ricetta che, a Cicerenella, 


compagno di cella, 


ci ha dato mammá! 


2) Prima pagina: Venti notizie, 


ventuno ingiustizie...e lo Stato che fa? 


Si costerna, s'indigna, s'impegna... 


poi getta la spugna con gran dignitá... 



Mi scervello e m'asciugo la fronte, 


per fortuna c'è chi mi risponde! 


A quell'uomo sceltissimo, immenso,


io chiedo consenso...a Don Raffaè'! 



Un galantuomo che tiene sei figli, 


ha chiesto una casa e ci danno consigli!... 



Mentre 'assessore, che Dio lo perdoni, 


dentro a 'e rrulotte ci alleva i visoni! 


A voi basta una mossa, una voce, 


che a stu Cristo ce levano 'a croce...




Con rispetto, s'è fatto le tre: 


vulite 'a spremuta o vulite 'o ccafè?? 


Ah! Che bellu ccafè!... 



Pure in carcere 'o ssanno fá,


cu 'a ricetta che, a Cicerenella, 


compagno di cella, 


ci ha dato mammá... 


Ah! Che bellu ccafè!... 


Pure in carcere 'o ssanno fá, 


cu 'a ricetta di Cicerenella, 


compagno di cella... 


preciso a mammá! 



3) Ccá ci sta l'inflazione, la svalutazione... 


e la borsa ce l'ha chi ce l'ha; 


io non tengo compendio ca chillu stipendio 


e un "ambo", se sogno a papá... 



Aggiungete mia figlia Innocenza:


vò' 'o marito e nun tene pacienza!


Io non chiedo la grazia pe' me...


Vi faccio la barba o la fate da sé? 


Voi tenete un cappotto cammello


che, al maxiprocesso, eravate 'o cchiù bello... 



Un vestito gessato marrone... 


cosí ci è sembrato alla televisione.


Pe' sti nnozze, vi prego Eccellenza, 


mm''e prestasse per fare presenza? 


Io giá tengo le scarpe e 'o gilè..



Gradite 'o Campari o vulite 'o ccafè? 


Ah! Che bellu ccafè!...


pure in carcere 'o ssanno fá,


cu 'a ricetta che, a Cicerenella, 


compagno di cella,


ci ha dato mammá...
Ah, che bellu ccafè!..

.
Pure in carcere 'o ssanno fá, 


cu 'a ricetta di Cicerenella, 


compagno di cella... 


preciso a mammá! 



4) Qui non c'è più decoro, le carceri d'oro? 


ma chi le ha mai viste...chi sa! 


cheste só' fatiscente...pe' chesto 'e fetiente 


se tengono ll'immunitá... 


Don Raffaè' voi, politicamente, 


io ve lo giuro, sarebbe nu santo... 


ma ccá dinto vuje state a pagá 


e, fore chist'ate se stanno a spassá... 


A proposito, tengo nu frato


che da quindici anni sta disoccupato... 


chill'ha fatto quaranta concorsi, 


novanta domande e duecento ricorsi... 


Voi che date conforto e lavoro, 


Eminenza, vi bacio e vi imploro: 


Chillo dorme cu mamma e cu me... 


Che crema d'Arabia ch'è chestu ccafè!




https://youtu.be/yp_CvmOvLoQ




Bocca di rosa ....



La chiamavano bocca di rosa
metteva l'amore, metteva l'amore,
la chiamavano bocca di rosa
metteva l'amore sopra ogni cosa.

Appena scese alla stazione
nel paesino di Sant'Ilario
tutti si accorsero con uno sguardo
che non si trattava di un missionario.

C'è chi l'amore lo fa per noia
chi se lo sceglie per professione
bocca di rosa né l'uno né l'altro
lei lo faceva per passione.

Ma la passione spesso conduce
a soddisfare le proprie voglie
senza indagare se il concupito
ha il cuore libero oppure ha moglie.

E fu così che da un giorno all'altro
bocca di rosa si tirò addosso
l'ira funesta delle cagnette
a cui aveva sottratto l'osso.

Ma le comari di un paesino
non brillano certo in iniziativa
le contromisure fino a quel punto
si limitavano all'invettiva.

Si sa che la gente dà buoni consigli
sentendosi come Gesù nel tempio,
si sa che la gente dà buoni consigli
se non può più dare cattivo esempio.

Così una vecchia mai stata moglie
senza mai figli, senza più voglie,
si prese la briga e di certo il gusto
di dare a tutte il consiglio giusto.

E rivolgendosi alle cornute
le apostrofò con parole argute:
"il furto d'amore sarà punito-
disse- dall'ordine costituito".

E quelle andarono dal commissario
e dissero senza parafrasare:
"quella schifosa ha già troppi clienti
più di un consorzio alimentare".

E arrivarono quattro gendarmi
con i pennacchi con i pennacchi
e arrivarono quattro gendarmi
con i pennacchi e con le armi.

Spesso gli sbirri e i carabinieri
al proprio dovere vengono meno
ma non quando sono in alta uniforme
e l'accompagnarono al primo treno

Alla stazione c'erano tutti
dal commissario al sagrestano
alla stazione c'erano tutti
con gli occhi rossi e il cappello in mano,

a salutare chi per un poco
senza pretese, senza pretese,
a salutare chi per un poco
portò l'amore nel paese.

C'era un cartello giallo
con una scritta nera
diceva "Addio bocca di rosa
con te se ne parte la primavera".

Ma una notizia un po' originale
non ha bisogno di alcun giornale
come una freccia dall'arco scocca
vola veloce di bocca in bocca.

E alla stazione successiva
molta più gente di quando partiva
chi mandò un bacio, chi gettò un fiore
chi si prenota per due ore.

Persino il parroco che non disprezza
fra un miserere e un'estrema unzione
il bene effimero della bellezza
la vuole accanto in processione.

E con la Vergine in prima fila
e bocca di rosa poco lontano
si porta a spasso per il paese
l'amore sacro e l'amor profano.



https://youtu.be/JrFjFOjxYyA



La canzone di Marinella ...

Questa di Marinella è la storia vera 

che scivolò nel fiume a primavera 


ma il vento che la vide così bella 


dal fiume la portò sopra a una stella 




sola senza il ricordo di un dolore


vivevi senza il sogno di un amore


ma un re senza corona e senza scorta


bussò tre volte un giorno alla tua porta 




bianco come la luna il suo cappello 


come l'amore rosso il suo mantello


tu lo seguisti senza una ragione 


come un ragazzo segue l'aquilone 




e c'era il sole e avevi gli occhi belli


lui ti baciò le labbra ed i capelli 


c'era la luna e avevi gli occhi stanchi 


lui pose le sue mani sui tuoi fianchi




furono baci furono sorrisi 


poi furono soltanto i fiordalisi 


che videro con gli occhi delle stelle 


fremere al vento e ai baci la tua pelle




dicono poi che mentre ritornavi 


nel fiume chissà come scivolavi 


e lui che non ti volle creder morta 


bussò cent'anni ancora alla tua porta



questa è la tua canzone Marinella 


che sei volata in cielo su una stella


e come tutte le più belle cose


vivesti solo un giorno , come le rose

e come tutte le più belle cose


vivesti solo un giorno come le rose. 




https://youtu.be/3pDyZPBYEFI




La ballata dell'amore cieco ...


Un uomo onesto, un uomo probo,
tralalalalla tralallaleru
s'innamorò perdutamente
d'una che non lo amava niente.

Gli disse portami domani, 


tralalalalla tralallaleru 


gli disse portami domani 

il cuore di tua madre per i miei cani. 




Lui dalla madre andò e l'uccise, 


tralalalalla tralallaleru 


dal petto il cuore le strappò 


e dal suo amore ritornò. 




Non era il cuore, non era il cuore, 


tralalalalla tralallaleru 


non le bastava quell'orrore,


voleva un'altra prova del suo cieco amore. 




Gli disse amor se mi vuoi bene,


tralalalalla tralallaleru 


gli disse amor se mi vuoi bene, 


tagliati dei polsi le quattro vene. 




Le vene ai polsi lui si tagliò, 


tralalalalla tralallaleru 


e come il sangue ne sgorgò, 


correndo come un pazzo da lei tornò. 




Gli disse lei ridendo forte, 


tralalalalla tralallaleru 


gli disse lei ridendo forte, 


l'ultima tua prova sarà la morte. 




E mentre il sangue lento usciva,


e ormai cambiava il suo colore,


la vanità fredda gioiva, 


un uomo s'era ucciso per il suo amore.




Fuori soffiava dolce il vento 


tralalalalla tralallaleru 


ma lei fu presa da sgomento, 


quando lo vide morir contento. 



Morir contento e innamorato,


quando a lei niente era restato,


non il suo amore, non il suo bene,


ma solo il sangue secco delle sue vene. 



https://youtu.be/SEN_-q2fGZI



Nessun commento:

Posta un commento