mercoledì 15 gennaio 2014

IL MALEDUCATO


Nella vita incontrerai molte volte delle persone scortesi o cattive che non ti piacciono, ma dovrai comunque far finta di apprezzarle. Questo articolo ti insegnerà come comportarti con persone scortesi con le quali non vorresti avere niente a che fare.

1 Affronta con calma la situazione con una persona scortese tentando di capire il loro punto di vista. 

Nota che anche se puoi comprendere le motivazioni di un'altra persona, non significa che le loro azioni siano giustificate.
Le persone che sono scortesi solo di rado e sembrano comportarsi diversamente dal solito potrebbero essere turbate per motivi privati, e sfogare la loro frustrazione su di te per questo motivo. Nonostante sia meglio evitare di farsi dominare dalle emozioni, tutti cediamo all'irrazionalità di tanto in tanto. E' una caratteristica molto umana.
Questo accade più di frequente con degli estranei, che non si aspettano di rivederti in futuro e probabilmente non danno peso a cosa pensi di loro. Soprattutto se scossi da qualcosa che accade nelle loro vite, non si preoccupano di rispettare i tuoi sentimenti.
In altri casi, ti troverai in una situazione (es: a scuola o al lavoro) in cui le persone sono continuamente scortesi nei tuoi confronti. Potrebbero avere dei pregiudizi sul tuo sesso, sulla tua razza o sulla tua occupazione, ecc. o avere una cattiva opinione di te per qualcosa che potresti aver fatto. Queste persone cambieranno difficilmente idea su di te, per quanto possa essere una visione sbagliata o ignorante, e servirà a poco tentare di smentire le loro convinzioni.

2 Quando la persona in questione fa qualcosa di scortese o offensivo nei tuoi confronti, falle notare in modo educato ma deciso il loro comportamento inappropriato. 

Guardala negli occhi e chiedile di smettere di provocarti.
Frasi adatte a questo scopo sono:"Per favore, smettila, non mi piace il tuo comportamento" oppure "Non c'è bisogno di questa aggressività/volgarità/di offendermi in questo modo"
Prova a rimanere calmo e composto. Non essere aggressivo e non perdere le staffe, perché peggiorerai solamente la situazione. Non provare a contraddire l'altra persona o a iniziare una discussione - riconosci il loro atteggiamento irrazionale e prova solo a limitare il fastidio che ti provocano.
Non intraprendere un litigio o uno scontro fisico o verbale. Peggiorerai la situazione, e nel migliore dei casi finirai con una denuncia per percosse. Ricorda che non hai niente da dimostrare.

3 Se pensi che il loro atteggiamento si basi su un fraintendimento risolvibile, puoi proseguire il confronto chiedendo perché si comportano in quel modo.
Se danno una risposta razionale alla quale puoi replicare, fallo. Se riuscirai a dissipare la tensione, avrai ottenuto il massimo risultato possibile. Allo stesso tempo, potresti anche scatenare una serie di frasi irose e senza senso che non giustificano le loro azioni. A quel punto, avrai fatto tutto quello che potevi e dovrai proseguire al passaggio successivo.
Alcune persone non si rendono conto di essere maleducati. Potrebbero non aver imparato come comportarsi in modo civile. Se hai incontrato una persona di questo tipo, potresti informarli in modo educato che sono stati scortesi. Nella maggior parte dei casi riceverai subito delle scuse. Altrimenti, sii paziente o evita questa persona.

4 Limita il più possibile i contatti con la persona maleducata.
Se non è un peso per te cambiare ufficio o fare altri cambiamenti per evitare di avere a che fare con questa persona, adotta queste misure. Non lasciare che questa persona prenda per te delle decisioni di vita importanti o ti costringa a dei sacrifici, ma ti sarà di grande sollievo eliminarli dalla tua vita. Lontano dagli occhi, lontano dal cuore.
  5  Condividi i tuoi problemi solo con gli amici più intimi. 

Non vorrai rischiare di parlare della tua situazione con un amico comune o chiunque possa rivelare ciò che hai detto riguardo alla persona maleducata. Potresti anche offendere inavvertitamente qualche amico di quella persona. A nessuno piace sapere che si parla alle loro spalle, e se lo farai, alimenterai solamente il loro atteggiamento scortese nei tuoi confronti, e genererai probabilmente un egual numero di cattiverie dette alle spalle da parte loro. Non gettare benzina sul fuoco.
Anche quando parli con un tuo amico della tua situazione, evita di esagerare la realtà e di trasformare la persona scortese in una caricatura del diavolo. Sei comprensibilmente turbato dalla situazione, ma ciò non ti da il diritto di fare delle false accuse e mettere in cattiva luce una persona ingiustamente. Le parole maligne che potresti pronunciare, causerebbero dei danni non intenzionali in futuro.
Al contrario, descrivi ciò che è accaduto, cosa ti ha detto la persona scortese, e qual è stata la tua reazione. Lascia che il tuo amico dia la sua opinione al riguardo. Parla dell'accaduto per liberarti di un peso, ma non soffermarti troppo sull'argomento.

6 Non pensare troppo alla situazione.
Se, dopo aver affrontato qualcuno riguardo al loro atteggiamento, le cose non fossero ancora migliorate, dovrai renderti conto di aver fatto tutto il possibile. Non dovrai pensare ancora a come risolvere la questione. Non analizzare troppo il tuo comportamento o il loro, la cronologia delle vostre interazioni, ecc. Prosegui la tua vita e riacquista la sanità mentale censurando tutti i pensieri relativi a questa persona scortese. Qualcuno che ti ferisce non merita il minimo spreco di energia.

Nessun commento:

Posta un commento