Pane arabo ripieno -
Algeria
Vengono dall'Algeria, ma sono
presenti anche nelle cucine di altri paesi nordafricani, e si cuociono sulla
piastra.
Possono avere diversi ripieni. Il
più comune è con la carne tritata e variamente speziata, oppure quello
vegetariano, uguale a quello della ricetta ma senza il tonno e con in più i
peperoni.
Impasto per 4 pezzi:
200 g di semola
... mezzo cucchiaino di sale
acqua tiepida
olio per stendere la pasta
Ripieno:
una cipolla
due pomodori da sugo
140 g di tonno sott'olio
uno spicchio d'aglio
sale, pepe,
olio
harissa (salsa tunisina piccante)
Impastare la semola con il sale
aggiungendo l'acqua a poco a poco finché si ottiene una consistenza morbida ma
non appiccicosa.
Lavorare lungamente, per circa 15
minuti, finché l'impasto è liscio e non si strappa se allungato. Lasciar
riposare l'impasto per un'ora o più, poi dividerlo in 4 sferette, ungerle
d'olio e lasciarle riposare. Più riposano e più sarà facile stenderle.
Affettare finemente cipolla,
peperoni e pomodori, farli ammorbidire in una larga padella con un po' d'olio.
Aggiungere l'aglio, il sale, il pepe e portare a cottura. Unire il tonno
sminuzzato, a fuoco spento.
Cospargere d'olio il piano di lavoro e stendere ogni sfera
formando un quadrato sottilissimo, trasparente, come una pasta da strudel.
Personalmente trovo più facile stendere con le mani, premendo e tirando.
Non preoccupatevi se la pasta ai bordi è più
spessa: potete asportarli. Mettere al centro di ogni quadrato un quarto del
ripieno e una punta di harissa. Chiudere a pacchetto.
Cuocere i mhadjeb sulla piastra calda, facendo
attenzione a non bruciarli.
Questo è il risultato finale. Buon
Appetito!!!
vraiment très bon
RispondiElimina