mercoledì 18 dicembre 2013

AFORISMA



Scrivere aforismi è come scattare fotografie, e quando ben riuscito è una certezza colta in un attimo;ci fa improvvisamente vedere quello che l'abitudine ci faceva solo guardare.
Sostanzialmente ha il vantaggio di mostrarci spesso e con facilità un’ insufficienza.
Tra poche parole è difficile nascondersi come fra pochi alberi.
Dona, un pò di saggezza a noi e a chi ci ruota attorno, senza presunzione, di fare una rivoluzione. è piuttosto una boccata di ossigeno in un mondo in putrefazione!. Non coincide mai con la verità: o è una mezza verità, o è una verità e mezzo.


L'aforisma può arrivare ad essere il sogno di una vendetta sottile,di fatto, raccoglie le briciole d'emozione, in un pezzo di pane chiamato vita e le descrive; come uno squarcio in un quadro di pensiero e ci obbliga a confrontarsi con essa. Poiché della vita in qualche modo ne è un piccolo granello. E' l'orgasmo di un piacere, che  ti arriva dritto come un flash, nell'album infinito del pensiero, ma al tempo stesso, paradossalmente nella sua piccolezza trovi la sua immensità perché è il seme di una verità, che per certi versi nascondi o non vuoi vedere. Chi scrive aforismi non lo fa con l'intenzione di produrre letteratura: è soltanto una persona pragmatica che predilige ed ha interesse solo per l'utile.  I libri sono per chi ama i dettagli, gli aforismi per chi va al sodo. nient'altro. E' un consiglio di cui hai bisogno nel momento in cui sei disposto ad ascoltarlo, perché “la vita è un libro pieno di domande” e le risposte si possono trovare soltanto attraverso l'esperienza. facendo la sintesi degli errori vissuti. 


Nessun commento:

Posta un commento