mercoledì 18 dicembre 2013

TRADIMENTO



Dalla notte dei tempi, non è cambiato niente. Chi tradisce, usando una metafora, lo fa sempre per trenta miseri denari. Nel tradimento alla persona. il dispiacere non nasce tanto dal sentirsi “soli” quanto dal sentirsi “traditi”, sicché il dolore prima o poi passa ma resta l’amarezza, di un comportamento vile o che almeno il nostro ego,ritiene tale. La persona che tradisce la propria parola, il compagno o una regola comune di fatto nega innanzi tutto se stesso.    Negando se stesso, comincia inevitabilmente a cercare scuse a inventare paranoie inesistenti, al solo scopo di scaricare sugli altri, i sui timori e le ansie di una vita probabilmente “normale” e mediocre.  Succede … talune volte un rapporto è così pesante che si deve essere in due per portarlo avanti, ma spesso si cerca una terza persona, che possa alleviare le pene di cui soffriamo, vivendo, una vita frenetica che non lascia spazio alla nostra identità personale. Una vita, dettata dalle regole della morale comune. Questo ci opprime  anche se le persone in tutte le parti del mondo sono costantemente alla ricerca della felicità pur con i limiti dati dalla società e dalle condizioni in cui vivono. Questo è quello che cerchiamo tutti e in questo c’è il paradosso; perché è qui che entra in gioco l’ego. La vita, prima o poi ci diventa stretta. Il punto da trovare sta, nelle regole che ci vogliamo dare, in quello che riteniamo giusto, a prescindere dagli altri e da dove ci troviamo. Abbiamo una coscienza e con quella dobbiamo sempre fare i conti prima o poi. Non è certo tradendo, che allarghiamo lo spazio intorno a noi, anzi, diventiamo ben presto odiosi anche agli occhi di quelli che favoriamo, se non addirittura a noi stessi. E lasciamo di certo un vuoto, alle persone che tradiamo, che sia affettivo, o di immagine, non ha certo importanza. Non pensiamo ipocritamente, solo ai nostri miseri trenta denari.

Abbiamo cenato , abbiamo fatto l'amore poi mi ha chiesto:"Dove vai con la testa, sei stanca?".
Gli ho detto "Si". Cazzo si è accorto che pensavo all'altro.                                                                                                         

Non tradire chi ti sorride: potrebbe avere la morte nel cuore e regalarti ugualmente un po' di vita.

Nessun commento:

Posta un commento